Le cheminement intérieur de Marthe Robin est dévoilé grâce à la publication de son "Journal". Découvrez-le en ligne...
La sua eredita
Le comunità collegate a Marthe Robin
I Foyer de Charité, nati nel 1936, sotto molti aspetti sono i precursori di numerose comunità innovatrici fondate dopo il Concilio Vaticano II.
Ancora oggi, numerosi movimenti e associazioni i cui fondatori non hanno conosciuto personalmente Marthe Robin, danno testimonianza del loro legame con questo grande personaggio della nuova evangelizzazione.
« Guardando ciò che nasce nella Chiesa, si incontra spesso Marthe»
Cardinale Decourtray - arcivescovo di Lione dal 1981 al 1994

Un legame con Marthe che esiste ancora…
Un gran numero di fondatori, dopo aver fatto visita a Marthe per confidarle la loro chiamata da parte del Signore, riconosce l’importanza di questo incontro nel loro cammino di discernimento. Possiamo ricordarne alcuni:
Comunità dell’Emmanuele
Pierre Gourset si è recato da Marthe appena dopo la fondazione della comunità dell’Emmanuele. Non volendo rispondere alla domanda delle prime comunità, di assumere la direzione dell’Emmanuele, aveva bisogno di aiuto nel suo discernimento. Marthe, con il suo buon senso e senso di humour gli dice senza mezzi termini: “Deve accettare, quando non La vorranno più, sapranno ben dirglielo!”. Più tardi, quando la Comunità dell’Emmanuele si stabilisce a Paray-le-Monial, Marthe insiste affinché questo luogo diventasse non il centro ma piuttosto il cuore della comunità. Il postulatore della causa di beatificazione di Marthe, padre Bernard Peyrous, fa parte dell’Emmanuele. Al momento della decisione se accettare o no questa missione, il suo moderatore gli dice: “Deve accettare! La nostra comunità le deve talmente tanto, che noi possiamo ben fare questa cosa per lei”.
Comunità di Chemin Neuf
A Lione, non lontano da Châteauneuf-de-Galaure, il giovane gesuita Laurent Fabre sente parlare di Marthe Robin e, come tanti sacerdoti, va a trovarla. La mistica avrà un grande ruolo nel discernimento riguardante la fondazione della comunità di Chemin Neuf. Dirà a p. Fabre, in risposta alla sua descrizione del carisma di Pentecoste del suo gruppo: “Occorre soffiare sul fuoco e soltanto dopo ci passerete attraverso”.
Soffiare sul fuoco !
Elenco delle altre comunità:
Comunità dell’Emanuele, i Piccoli Fratelli di Maria Madre del Redentore, le Piccole Sorelle di Nazareth, le Missionarie di Nostra Signora, l’Associazione “Claire Amitié”, la Fraternità Betlemme-San Benedetto, la Comunità Nuova Alleanza, la Comunità Fonte di Acquaviva, i Focolarini ...
Una figura stimolante oggi
Testimoniano il loro legame con Marthe Robin, grande figura della nuova evangelizzazione :
Père Laurent Fabre (Chemin Neuf)
Père Nicolas Buttet (Eucharistein)
Raphaël Cornu-Thénard (Anuncio - Congrès Mission)
Père René-Luc (Cap Missio)
Leggere :